Palazzo Municipale

Il Palazzo Municipale, nacque come sede del Collegio dei Padri Scolopi, che qui si stabilirono nel 1645 grazie al lascito testamentario del benefattore notar Santo Cavallo; nel Palazzo, furono ospitate anche le Scuole Pie, che impartirono l'istruzione gratuita a tantissimi turesi fino al 1809, anno della soppressione. Tra gli insegnanti anche San Pompilio Maria Pirrotti e molti illustri personaggi dell'Ordine. La Casa scolopica di Turi, inoltre, ebbe un ruolo di rilievo in quanto sede del Padre Provinciale. Dopo i lavori di restauro, che ebbero inizio nel 1845 su progetto dell'arch. Domenico Morea, il palazzo, dotato di una nuova facciata (quella che vediamo ora), venne adibito a sede comunale.

Testi a cura di Giovanni Lerede, del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.
Le informazioni storico-artistiche sono tratte da «sulletracce», quaderni del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.

Social & Media

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta